Benvenuto nella nostra guida dedicata al miglior prosecco del 2018. Abbiamo preparato per te una serie di prodotti scelti in accordo ai pro, contro e alle opinioni dei nostri esperti. Se sei arrivato in questa sezione molto probabilmente è perché stai cercando il prosecco migliore per te ed adatto alle tue necessità ma sei in balia della quantità di prodotti disponibili in commercio. Non disperare, siamo qui per aiutarti! Buona lettura.
Altrimenti passa pure alle apposite sezioni della guida.
Indice dei contenuti
Il miglior prosecco in assoluto
Ruggeri Valdobbiadene Superiore di Cartizze
La località conosciuta come Cartizze è una collina fitta di vigneti, considerata come il cuore della denominazione d’origine di Valdobbiadene. È qui infatti che il vitigno di tipo glera, che compone i migliori prosecchi, raggiunge la migliore maturazione possibile. Proprio da qui nasce il Dry della cantina Ruggeri, un prosecco il cui residuo zuccherino sfiora i 30 grammi per litro. Dal colore giallo paglierino, ha un perlage minuto e persistente. All’olfatto presenta belle note fruttate e floreali, di mela golden e di fiori di glicine. Fresco, di corpo molto equilibrato, a gusto è molto armonico, con una lunga e intensa persistenza aromatica e un finale decisamente fruttato. Il momento ideale per assaporarlo è a fine pasto, perché si abbina ai dessert più diversi. Ma può accompagnare efficacemente particolari formaggi o paté di fegato in antipasto.
>>> Clicca qui per scoprire subito il prezzo di Amazon di questo prodotto!
Il miglior prosecco per rapporto qualità prezzo
Rù Valdobbiadene Extra Dry millesimato Bortolin
Il Rù delle cantine Bortolin nasce da una selezione accurata delle uve di vitigno a bassa resa 100% glera, scelte per i loro grappoli piccoli e spargoli, situati sulle colline delle zone di Valdobbiadene e Conegliano. Il risultato fornito è un Valdobbiadene Extra dry caratterizzato da un perlage molto fine e cremoso, dal colore giallo paglierino tenue. All’olfatto emana profumo delicato di uva matura, dal fruttato caratteristico, con note fiorite di glicine. Al gusto ha un sapore pieno, armonico, persistente. La temperatura ottimale di servita è tra gli 8° e i 10°. Si presenta come un ottimo vino da aperitivo, ma accompagna soddisfacentemente antipasti di salumi e pesce, primi piatti e risotti di mare oppure con verdure.
>>> Clicca qui per scoprire subito il prezzo di Amazon di questo prodotto!
Il miglior prosecco economico
Maschio Prosecco Valdobbiadene Docg
Il vino spumante dal colore paglierino chiaro delle Cantine Maschio viene da vitigni coltivati (e garantiti) nelle aree della zona di Valdobbiadene DocG, nell’85% della tipologia Glera e il restante 15% di vitigni complementari. Presenta riflessi verdognoli, la sua spuma è vivace. All’olfatto ha un profumo intenso e fragrante, con note pronunciate di cedro candito e fiori d’acacia. Il sapore è fresco e garbato con una nota fruttata, e non manca un fondo aromatico in coda. La temperatura di servita ideale è tra i 6° e gli 8°. Si caratterizza per essere ottimo come aperitivo, e ideale per accompagnare piatti di pesce, dolci e torte da forno.
>>> Clicca qui per scoprire subito il prezzo di Amazon di questo prodotto!
Il miglior prosecco per aperitivo
Prosecco Extra Dry “Strada di Guia 109” Foss Marai
Da una cantina centenaria di Treviso proviene il vino-spumante da aperitivo per eccellenza: fresco, fruttato e poco impegnativo, ma per nulla banale. Ha un perlage sottile e persistente. All’olfatto spiccano per intensità profumi di acacia e mela, ma è possibile riconoscere anche note di agrumi, fiori bianchi e gialli, melone invernale e un sentore di felce e salvia. Il sorso è pieno, rotondo. Al gusto è accattivante, e la frizzantezza e il residuo zuccherino si armonizzano splendidamente. Ideale come accompagnatore dell’appetizer, può essere valorizzato anche durante il pasto, in particolare abbinandosi a piatti delicati di pesce o carni bianche. La temperatura ottimale di servita è tra gli 8° e i 10°.
>>> Clicca qui per scoprire subito il prezzo di Amazon di questo prodotto!
Conclusioni
Grazie mille per aver letto questa guida, spero che ti abbia aiutato a scegliere il prosecco migliore per te ed adatto alle tue esigenze. Non dimenticare di lasciare un commento qui sotto per esprimere la tua opinione oppure richiedi subito un consulto personalizzato.